Il nostro approccio è basato sull’ascolto, dal momento che pensiamo che nessuno meglio dell’imprenditore e dei suoi collaboratori conoscano l’azienda.
Si tratta di un metodo molto antico, ma secondo noi ancora più valido quando i sistemi economici e del lavoro diventano complessi e interconnessi come avviene oggi.
Dall’ascolto cerchiamo di ricavare i punti essenziali che diventano oggetto di un confronto con l’azienda e solo da un simile approfondito confronto nascono le nostre proposte.
Esse contengono la descrizione di quello che riteniamo utile fare, di come e quando farlo, e di quali strumenti consigliamo di utilizzare.