A seguito dell’approvazione del regime di aiuto da parte della Commissione UE, Invitalia ha reso operativo il nuovo incentivo per sostenere l’ampliamento o la riconversione produttiva aziendale, ai fini della produzione di dispositivi medici o di protezione individuale per il contenimento e il contrasto dell’emergenza sanitaria da Coronavirus.
Le imprese potranno richiedere un finanziamento a tasso zero pari al 75% della spesa ammissibile del progetto, con la possibilità di convertire tale finanziamento, in tutto o in parte, in un contributo a fondo perduto fino al 100% del finanziamento.
In particolare, il mutuo agevolato può trasformarsi in fondo perduto in funzione della velocità di intervento:
– 100% di fondo perduto se l’investimento si completa entro 15 giorni;
– 50% di fondo perduto se l’investimento si completa entro 30 giorni;
– 25% di fondo perduto se l’investimento si completa entro 60 giorni;
La dimensione del progetto di investimento può variare da un minimo di 200 mila euro a un massimo di 2 milioni di euro.
La domanda può essere inviata esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia, a partire dalle ore 12:00 del 26 Marzo 2020.